top of page

Crostata pere e cioccolato

Aggiornamento: 1 mag 2020

Quantità: 8 persone •Tempo di preparazione: 45 minuti •Tempo di cottura: 30 minuti •Tempo di refrigerazione: 1 ora e 30 minuti

 
INGREDIENTI

Per la pasta frolla alle mandorle: •180gr di burro+altro per lo stampo •1 pizzico di sale fino •140g di zucchero a velo •50g di mandorle in polvere •1 uovo intero •360g di farina Per le pere al miele:

•4 pere william •100g di miele Per il Flan al cioccolato: •65g di latte intero •125g di panna fresca 35% •1/2 baccello di vaniglia •1 uovo intero •25gr di zucchero semolato •40gr di cioccolato fondente 70%

 
PREPARAZIONE

Per la pasta frolla: In una terrina mescolare il burro a pomata, il sale lo zucchero, le mandorle, l’uovo e 90g di farina. Non appena è omogeneo aggiungere la restante farina cioè 270g e mescolare. Mettere in frigo per 1 ora, imburrate lo stampo per torta. Stendere la pasta con uno spessore di 3mm e rivestite lo stampo. Riutilizzate gli scarti per alcune decorazioni da mettere sopra la crostata. Lasciare riposare per altri 30 min in frigo. Far cuocere la base a 150/160 gradi fino a quando la pasta non avrà un colore ambrato. Preparare le pere al miele: Sbucciare le pere, tagliarle prima a metà rimuovere il torsolo e i semi poi in 4/5 spicchi in base alla grandezza. Scaldare il miele in una piccola casseruola. Aggiungere subito qualche spicchio di pera per coprirlo di miele. Lasciare cuocere per 2/3 min, poi mettere da parte. Per il flan al cioccolato: Versare il latte e la panna in una casseruola. Incidere il baccello di vaniglia e raschiare l’interno per estrarre i semi. Metterli nella panna e nel latte, poi portarli a ebollizione. Lasciar intiepidire e aggiungere l’uovo, lo zucchero e il cioccolato spezzettato. Emulsionare e mettete da parte. Dopo aver cotto la base, sistemare per bene gli spicchi di pera e aggiungere il flan al centro delicatamente e terminare di cuocere a 150 gradi per 10/12 min. Non appena il flan si è rappreso, sfornare la crostata e lasciar raffreddare a temperatura ambiente, poi metterla in frigo almeno 1 ora.

 

Consiglio dello chef Durante la lavorazione della pasta frolla non fate scaldare troppo la pasta in tal caso mettetela in frigo, questo vi consentirà di non far ritirare la pasta durante la cottura.

Comments


©2020 di Nutri&Chef. Creato con Wix.com

bottom of page